Archiviazione e accesso immediato ai dati: oggi, lo studio commercialista vi segue ovunque
Se da una quindicina d’anni il mondo della comunicazione è diventato interattivo, è negli ultimi tempi che tale processo ha conosciuto una straordinaria accelerazione grazie alla nascita di strumenti in grado di connettere in tempo reale gli utenti, ovunque si trovino, di accedere a dati di qualsiasi genere in ogni momento.
Un salto di qualità che, fra tante possibili applicazioni, offre alle aziende nuove implementazioni del proprio sistema produttivo e amministrativo. Proprio in quest’ottica, lo studio De Faveri ha scelto di investire importanti risorse al fine di migliorare tutti i processi di interazione tecnologica.
Nel sito Web dello Studio, infatti, ogni Cliente ha a disposizione uno spazio personale dove può archiviare documenti e consultarli quando vuole, trovando sempre aggiornato il quadro della propria contabilità. Basta accedere all’Area riservata del sito – con il proprio Pc, tablet o smartphone – per avere (proprio nel senso letterale del termine) lo Studio nel palmo della mano, 24 ore su 24.
Questa interattività totale, risponde a due esigenze precise: da un lato garantire la minor invasività possibile dello Studio nei confronti del Cliente (che se lo desidera può gestire la gran parte delle operazioni in proprio, o vedersi restituire compilati i documenti direttamente on line, eliminando passaggi come le telefonate o le visite effettuate di persona); dall’altro lato, migliorare l’efficienza di tutto ciò che è standardizzabile, al fine di dedicare più tempo alle esigenze specifiche e su misura di ogni Cliente.
In altri termini, la velocizzazione tramite Web dei passaggi necessari alle operazioni standard, libera tempo ed energie da impiegare nell’offerta di consulenze personalizzate: è anche grazie a ciò che lo Studio instaura quel rapporto approfondito ed accurato con il Cliente che rappresenta il suo vero punto di forza.
Da segnalare ancora che, nel corso dello SMAU 2013 di Roma, lo studio De Faveri è stato citato dalla Datasis – azienda leader nel settore hardware/software – tra le proprie Case histories di successo, per aver adottato un sistema innovativo di lettore finalizzato alla raccolta e alla gestione documentale.